D.R.1: AURORA-AUXILIUM, A VOI!
Per il terzo anno consecutivo l’Aurora sarà presente quando si alzerà l’ultima palla a due della stagione. Un piccolo record che inorgoglisce questo gruppo, il cui nucleo “storico” è assieme dalle giovanili con l’aggiunta di quei due-tre giocatori che si sono integrati benissimo. Tre campionati interi a lottare per il primato, l’abitudine consolidata ad una permanenza continuativa nelle primissime posizioni, la crescita costante – individuale e di squadra – attraverso una percentuale di vittorie che arriva all’80% su una settantina di partite giocate, la partecipazione che questi ragazzi hanno saputo creare nell’ambiente con il palazzetto spesso ribollente di entusiasmo nelle fasi finali dei tornei. Quel palazzetto che domenica 11 maggio (ore 20.30, attenzione) ospiterà gara uno di finale della Divisione Regionale 1 tra Aurora ed Auxilium Genova, questi ultimi qualificatosi sorprendendo la testa di serie numero uno Next Step in una gara tre a Rapallo dai risvolti inopinati(73-71).
La notazione più curiosa sulla finale rimanda sicuramente alle sfide della stagione regolare, due partite equilibratissime con vittorie esterne – la magica serata dei 56 punti di Enoyoze e la “stregata” (per l’Aurora) sfida del 9 febbraio – col minimo scarto. Da allora i genovesi hanno aggiunto l’esterno Ferrando, giocatore in grado di elevare il rendimento dei compagni e quindi rendere ancor più competitiva una compagine già interessante di per sé. Sarà certamente una tenzone dalle diverse sfaccettature, nella quale la parola d’ordine per i chiavaresi è riuscire a dettare il ritmo più congeniale, trovando i canestri non solo dal bomber Enoyoze, cosa che farebbe assolutamente la differenza. Molto importante anche la metà campo difensiva, dove sarà fondamentale limitare le diverse individualità che l’Auxilium è in grado di presentare. Si tratta di alzare l’asticella e i ragazzi di Marenco sanno certamente produrre il necessario perchè ciò avvenga.
Senza dubbio l’Aurora è chiamata a far fruttare il fattore campo – gara due è prevista a Genova sabato 17 maggio (ore 20) – che le consente in virtù del secondo posto nel campionato di ospitare l’eventuale “bella” e per fare ciò è necessario approcciare la partita di domenica con la giusta concentrazione. Il cammino che i chiavaresi hanno svolto fin qui è stato esemplare e indica la strada da mantenere se si vuole continuare a sognare.