PALLACANESTRO SESTRI P. – AURORA BASKET CHIAVARI 61 – 70 (8-19; 29-37; 44-55)
SESTRI P.: Gualandi 6, Rebora, Poltroneri 10, Guida 10, Zito 18, Idili 6, Garaventa G. 3, Garaventa N. 1, Ndiaye 7, – All. Mariotti
AURORA: Andreani, Stefani 12, Putti 28, Cerisola 14, Varrone 7, Elia, Muzzi 2, Ravera 7, Davini, Curaci, – All. Marenco
Quaranta minuti di una Aurora ben presente sul pezzo sono sufficienti per domare il non irresistibile Sestri Ponente, prendersi la prima vittoria esterna del campionato e rinsaldare il morale per la sfida decisiva di sabato (ore 19, PalaCarrino) contro l’Ospedaletti. Il match del Lago Figoi non ha offerto grandi emozioni: i chiavaresi hanno ben interpretato la partita andando presto a condurre le danze, salendo a metà secondo quarto sul 29-13 e lasciando agli avversari solo un riavvicinamento nella ripresa. Ma stavolta Putti e compagni erano ben più decisi delle precedenti uscite e i tentativi dei genovesi di riaprire la gara non sono andati a buon fine.
Inutile dire che il successo mette l’Aurora nelle migliori condizioni per affrontare l’antagonista di sabato. Mancherà ancora Jacopo Barnini (deve scontare l’ultima giornata di squalifica) ma i ragazzi di Marenco hanno saputo ovviare all’assenza con grande applicazione. Guidati da Putti, Stefani e Cerisola, tutti hanno dato un tangibile contributo per incasellare due importanti punticini che innalzano l’Aurora a quota sei.
“Non occorre andare troppo per il sottile, era molto importante prendere una vittoria e questa è arrivata. Le prossime sfide ci daranno il quadro esatto della situazione” è il laconico commento del senior assistant coach Fabrizio Benvenuto. E allora ci allineiamo incrociando le dita, toccando ferro o quant’altro.
IL MIGLIORE: il Putti di questi tempi è come un metronomo. Offre punti, leadership e gioco in quantità industriale. Basilare.
MENZIONI ONOREVOLI: Gianluca Stefani e Tommy Cerisola sono le altre due colonne sulle quali poggia la vittoria-Aurora. Intensi per 40′.